Il vostro Pc non lo usate solo voi ? Volete sapere dove va chi lo usa e le sue password. Ovviamente questo non è legale e non si può fare. Questo vincolo si può aggirare con keylogger, un programma che registra tutto quello che viene digitato sulla tastiera,senza un uso eccessivo della CPU.
Io lo uso per vedere dove va mia figlia, le password della sua cartella di posta,cosa scrive in chat. (mia figlia ha solo 9 anni, ma fidarsi è bene....non fidarsi è meglio.
A chiunque lavori in un ambiente con più persone sarà venuto in mente almeno una volta “chissà se qualcun altro usa il mio pc”, “secondo me quello ha sbirciato nei miei file”, e frasi simili. In fondo si sa che la curiosità spesso è irresistibile, ma nel caso dei pc potete facilmente difendervi e scoprire se in vostra assenza il vostro computer è stato usato da qualcuno che non avrebbe dovuto metterci mano. Ad aiutarvi in questo compito è Powered Keylogger, della Eltima Software.
Una versione gratuita del programma la potete scaricare da quì.
"I keylogger software sono semplici programmi o driver di periferica che rimangono in esecuzione captando ogni tasto che viene digitato e poi, in alcuni casi, trasmettono tali informazioni ad un computer remoto.
Spesso i keylogger software sono trasportati ed installati nel computer da worm o trojan ricevuti tramite Internet ed hanno in genere lo scopo di intercettare password e numeri di carte di credito ed inviarle tramite posta elettronica al creatore degli stessi.
Un programma di keylogging può sovrapporsi fra il browser ed il World Wide Web. In questo caso intercetta le password, comunque vengano inserite nel proprio PC. La password viene catturata indipendentemente dalla periferica di input (tastiera, mouse, microfono): sia che l'utente la digiti da tastiera, sia che l'abbia salvata in un file di testo prima di collegarsi a Internet, e poi si limiti a fare copia/incolla, in modo da evitarne la digitazione, sia questa venga inserita da un programma di dettatura vocale.
Anche in caso di connessione sicura (cifrata), se sul computer è presente un keylogger che invia le password in remoto, tali password potranno essere utilizzate dalla persona che le riceve."
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un Vs Commento... Chiedete pure, Criticateci, Aiutateci a Migliorare...